Lanzarote Appena atterrata a Lanzarote ho capito di essere nel posto giusto al momento giusto. Ho scelto di alloggiare ad Arrecife senza un motivo particolare, mi serviva solo un punto di appoggio, un luogo da dove partire alla scoperta dell'isola. Arrecife è il capoluogo di Lanzarote, non è molto frequentata da turisti ma io l'ho … Leggi tutto Lanzarote: l'isola delle Canarie accarezzata dal vento
Tutto quello che c’è da sapere per fare il passaporto (prima e dopo Brexit)
Sembrava inimmaginabile ma Brexit è ufficialmente "done" e, anche se passeranno ancora dei mesi di assestamento prima che i suoi effetti siano visibili a livello pratico, molti viaggiatori stanno prendendo le contromisure per non rinunciare a un viaggio nel Regno Unito dopo Brexit. Sì, stiamo parlando di fare il passaporto. Date le lunghe tempistiche e … Leggi tutto Tutto quello che c’è da sapere per fare il passaporto (prima e dopo Brexit)
Dove mangiare a Parigi? L'itinerario gastronomico inaspettato
Parigi è una città magica che mi ha conquistata per la sua bellezza ed eleganza. In questi ultimi anni, il lavoro mi ha portato spesso nella capitale francese, ed ho imparato ad apprezzarne i ritmi frenetici e l’atmosfera chic. Ma non solo: ho avuto modo di sperimentare tantissimi ristorantini sfiziosi e quindi di conoscere meglio … Leggi tutto Dove mangiare a Parigi? L'itinerario gastronomico inaspettato
Un giorno a Parma: visitare la Capitale Italiana della Cultura 2020
L'ultima volta che sono stata a Parma era il 2 dicembre dell'anno appena passato. Mi trovavo in compagnia di Alice, che lì ci ha studiato e conosce molto bene la città. Seguendola, ho potuto assaggiare la torta fritta accompagnata dai salumi (o forse era viceversa?) di Sorelle Picchi e ho avuto modo di visitare l'incredibile … Leggi tutto Un giorno a Parma: visitare la Capitale Italiana della Cultura 2020
Berlino: cosa vedere a 30 anni dal muro
È certo: ho un problema con Berlino.La frenesia di tornarci e ritornarci cento, mille volte è il mio reale problema con Berlino.Eppure non è una città bellissima. Eppure il cielo spesso è grigio persino d'estate.La definirei infinita: non si finisce mai di scoprirla, non finisce mai di stupirti, è vastissima e spesso l'unica certezza è … Leggi tutto Berlino: cosa vedere a 30 anni dal muro
Vivere a Piacenza: cosa fare nel weekend
Se per qualche strano motivo finissi a vivere a Piacenza, ti consiglierei di avere un abbonamento a Netflix o ad Amazon Prime. Potresti così alternare la visione di The end of the f***ing world a quella di Fleabag, tra il sabato sera e la domenica mattina, a tuo piacimento. Ok, dai I'm joking. Forse. Come … Leggi tutto Vivere a Piacenza: cosa fare nel weekend
L’Antica Locanda del Falco di Rivalta e la sua magia
Finalmente mercoledì è arrivato. Sono le 18.00 e la mia giornata lavorativa si è appena conclusa. Esco dall'ufficio e mi incammino verso casa (sì lo so, sono fortunatissima a non dover prendere mezzi pubblico o auto per spostarmi) e mi godo i bellissimi colori autunnali. Non ho però molto tempo per fantasticare e perdermi nella … Leggi tutto L’Antica Locanda del Falco di Rivalta e la sua magia
Voglio vivere (anche) a Torino
È tutta colpa delle fiction di Rai 1. Da quando ho visto per la prima volta Questo nostro amore, mi sono innamorata di Torino e non sono più riuscita a smettere di amarla. Torino in una fiction della Rai Ho iniziato rimanendo imbambolata davanti al televisore, mentre gli altri membri della famiglia si alzavano dal … Leggi tutto Voglio vivere (anche) a Torino
Lucca in inverno: 8 cose da non perdere
Lucca è nera e argentea.Guido Ceronetti Lucca Il mio tour invernale della Toscana comincia a Lucca, la città che ogni anno, a fine ottobre, ospita il famoso Lucca Comics&Games, organizzato sopra le mura e nella Cittadella di questa splendida città medievale. (Trovate il link per comprare i biglietti in fondo a questo articolo). Ma bando … Leggi tutto Lucca in inverno: 8 cose da non perdere
I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa
La prima volta che vidi il Castello di Santa Severa fu in una fredda mattinata di gennaio, durante la mia prima lezione di surf. Il tempo era bello, c'era una leggera brezza e onde di un metro circa. Quando sono entrata in mare senza calzari ho sentito che, nonostante la spessa muta, l’acqua era gelida. … Leggi tutto I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa