Lucca è nera e argentea.Guido Ceronetti Lucca Il mio tour invernale della Toscana comincia a Lucca, la città che ogni anno, a fine ottobre, ospita il famoso Lucca Comics&Games, organizzato sopra le mura e nella Cittadella di questa splendida città medievale. (Trovate il link per comprare i biglietti in fondo a questo articolo). Ma bando … Leggi tutto Lucca in inverno: 8 cose da non perdere
I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa
La prima volta che vidi il Castello di Santa Severa fu in una fredda mattinata di gennaio, durante la mia prima lezione di surf. Il tempo era bello, c'era una leggera brezza e onde di un metro circa. Quando sono entrata in mare senza calzari ho sentito che, nonostante la spessa muta, l’acqua era gelida. … Leggi tutto I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa
Viaggio on the road: il Portogallo da Nord a Sud
Organizzare un viaggio in Portogallo In un sabato mattina di luglio come tanti, la mia sveglia suona alle 9 e - dopo i miei 5/10 minuti accademici per realizzare dove mi trovo e che sono sveglio - mi alzo per fare colazione. Marco mi raggiunge in Valtellina per pranzo, abbiamo programmato un incontro per decidere … Leggi tutto Viaggio on the road: il Portogallo da Nord a Sud
Un weekend in Veneto: la Cappella degli Scrovegni di Padova e il museo M9 di Mestre
Se c'è una cosa che adoro è scoprire le meraviglie della nostra bella Italia, specialmente quelle più nascoste. Capita così che durante la settimana racimoli qualche idea, le proponga a uno o più compagni di viaggio e in un batter d'occhio crei la scusa perfetta per visitare una città nascosta. A questo giro è stata … Leggi tutto Un weekend in Veneto: la Cappella degli Scrovegni di Padova e il museo M9 di Mestre
Cosa mangiare in un giorno a Celle Ligure
Celle Ligure è diventata da qualche anno a questa parte una seconda casa.Quando i genitori del mio ragazzo hanno acquistato un piccolo appartamento nel paesino ligure, non potevo immaginare quanto mi sarei affezionata. Situato tra Genova e Savona, Celle Ligure è uno di quei borghi che possono essere percorsi interamente in un sol giorno ma … Leggi tutto Cosa mangiare in un giorno a Celle Ligure
Quello che non ho mai detto sulle esperienze all’estero
L'anno scorso, più o meno in questo periodo, in un giorno solo ho fatto i salti di gioia per due motivi. Avevo ricevuto la comunicazione, anzi due distinte comunicazioni a dire il vero, che la mia partecipazione ai progetti per cui mi ero candidata era stata accettata. Sarei partita per quattro mesi all'estero, due in … Leggi tutto Quello che non ho mai detto sulle esperienze all’estero
Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro
Pochi giorni fa stavo sfogliando alcune riviste di cucina alla ricerca di ricette sfiziose e mi sono imbattuta in uno splendido articolo di Sale&Pepe su Piacenza, la quale veniva identificata come la città dalle tre C: Caserme, Chiese e Conventi. Condivido questa visione della mia città, anche se forse un pochino impostata: basta percorrere a … Leggi tutto Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro
13 cose da sapere prima di un viaggio in Spagna
Viaggiare è una fonte di ricchezza inestimabile, specialmente quando porta alla presa di coscienza delle diversità esistenti al mondo. In esse c'è sempre una parte visibile - fatta di opere artistico-architettoniche, piatti tipici e lingua - e una invisibile, nascosta. In questo divertente articolo, scritto a due mani insieme a Chiara Basato, abbiamo voluto estrapolare proprio … Leggi tutto 13 cose da sapere prima di un viaggio in Spagna
Galleria Borghese, uno scrigno nascosto nel cuore di Roma
Non amando i musei troppo grandi e dispersivi, la galleria Borghese rimane uno dei miei preferiti. Ospitata all’interno del Casino Nobile, uno degli spettacolari edifici di Villa Borghese, il museo venne fondato nel 1902 da Scipione Caffarelli Borghese. La ricchissima collezione racchiude opere di Canova, Caravaggio, Bernini, Raffaello, Tiziano e moltissimi altri artisti. Vista la … Leggi tutto Galleria Borghese, uno scrigno nascosto nel cuore di Roma
Trekking nel Gran Paradiso: dormire nei rifugi di alta montagna
Il mare è bellissimo e la montagna…. la montagna lo è di più. Più passano gli anni e più capisco che non c’è storia, il mio cuore è molto più verde che blu e l’affanno nella mia testa - il cui groviglio tra passato, presente e futuro si complica ogni secondo che passa - se … Leggi tutto Trekking nel Gran Paradiso: dormire nei rifugi di alta montagna