tavoli interni alla sala nella locanda del falco

L’Antica Locanda del Falco di Rivalta e la sua magia

Finalmente mercoledì è arrivato. Sono le 18.00 e la mia giornata lavorativa si è appena conclusa. Esco dall’ufficio e mi incammino verso casa (sì lo so, sono fortunatissima a non dover prendere mezzi pubblico o auto per spostarmi) e mi godo i bellissimi colori autunnali. Non ho però molto tempo per fantasticare e perdermi nella brezza fresca: devo rientrare in fretta e prepararmi, stasera si esce a cena. L’Antica Locanda del Falco ci aspetta.

Castello di Rivalta drone
Il Castello di Rivalta dall’alto. Credits: http://www.piacenzasera.it | Foto di Francesco Tiramani

L’Antica Locanda del Falco è un luogo nascosto e magico racchiuso nella meravigliosa cornice del Castello di Rivalta di Gazzola, in provincia di Piacenza. Un borgo che trascende il tempo e che ti avvolge in un’atmosfera elegante e preziosa.

Antica Locanda del Falco

Lasciata la macchina al parcheggio ai piedi del Castello di Rivalta, dal quale si gode già di una bellissima vista, ci incamminiamo per alcuni gradini che ci conducono nel cuore del borgo di Rivalta: abitazioni in sasso, rampicanti rigogliosi e luci soffuse. È come se d’improvviso ci ritrovassimo in un luogo lontano ed incantato. L’Antica Locanda del Falco si presenta raccolta ed incantevole e un dehor accoglie alcuni tavolini che possono godere di una vista sull’antica chiesetta.

Castello di Rivalta Piacenza
Castello di Rivalta di notte

Entriamo lentamente, quasi a non voler svegliarci dall’incantesimo che ci circonda: sulla sinistra una bottega, sulla destra l’accesso alle sale del locale. Un’atmosfera calda, confortevole e accurata, preludio di una piacevolissima serata.

Foto esterna dell'Antica Locanda del Falco di sera in autunno
Foto esterno dell’Antica Locanda del Falco a Rivalta di Gazzola

Mise en place: molto classica e in linea con l’anima del locale. Un piccolo vasetto di luci come centro tavola rende ancora più speciale la sala dove ci troviamo, arredata in modo molto tradizionale.

Interno Locanda del Falco
Interni Locanda del Falco: dettagli in sala

Il menù dell’Antica Locanda del Falco

Il menù è molto vasto e segue la stagionalità dei prodotti. Sono segnalati con un piccolo calderone i piatti appena introdotti, così che gli ospiti siano subito informati sulle novità del mese. Lo chef Tomo ha origini giapponesi ed è interessante assaporare piatti della tradizione insaporiti dal suo tocco unico. Ci capita rare volte di poter mangiare in questo rinomato ristorante alle porte di Piacenza e per questo io, papà e zio decidiamo di non saltare nessuna portata.

  • Antipasto: Porcini fritti e Cipollotti ripieni di parmigiano su vellutata di zucca, il tutto accompagnato da pane e focaccia fatti in casa. Tutto delizioso, ottimo inizio.
Porcini Fritti e Cipollotti ripieni di Parmigiano
  • Primi piatti: Gnocchi alla Carbonara e Ravioli di Zucca. Gli gnocchi morbidissimi custodivano al loro interno una delicata nuvola di parmigiano da gustare assieme alla crema di uovo e al guanciale croccante. I Ravioli univano la dolcezza della zucca alla croccantezza delle mandorle. La cena prosegue al meglio.
  • Secondo piatto: Coscia d’oca cotta insieme alle mele. Un piatto davvero equilibrato e gustoso, che sazia al punto giusto ma lascia un piccolo posticino per il dessert che seguirà.
Coscia d’Oca
  • Dessert: Il dolce. La portata che preferisco e che attendo con ansia per tutta la durata della cena. La scelta è stata difficile ma potendola condividere con mio zio, ho potuto assaggiare due dessert:
    • Crema di castagne alla vaniglia di Tahiti con panna montata, pasta frolla e salsa Gianduja.
    • Tarte Tatin alle pere caramellate con salsa alla zenzero. Le foto parlano da sole. I contrasti tra il dolce e delicato, il frizzante e l’agrumato sono stai vincenti. Una meravigliosa conclusione di cena.

Il servizio dell’Antica Locanda

Il servizio all’Antica Locanda del Falco è molto piacevole. Le ragazze che ci hanno servito sono state molto attente e gentili, sempre sorridenti.
Il rapporto qualità prezzo è a mio parere giusto: la qualità delle materie prime inopinabile, la realizzazione impeccabile, la quantità giusta, location d’effetto e servizio cordiale.

La serata si è conclusa, torniamo alla macchina e riprendiamo la nostra strada verso Piacenza. Pian piano lasciamo la magia di Rivalta alla spalle, parliamo della bellissima esperienza culinaria che abbiamo vissuto, sperando che non sia stato tutto un sogno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.