L’aereo rimbalza un po’ sulla pista prima di frenare rapidamente, finalmente eccoci in Sicilia per le vacanze estive. Siracusa Raccogliamo i nostri effetti personali e, quando arriva il nostro turno di scendere dall’aereo, sentiamo il calore dell’aria che ci dà un brivido di emozione; qui è davvero dove inizia la vacanza. La nostra prima tappa … Leggi tutto Scatti di Sicilia
Una giornata da freelance
Alle 7 del mattino il Fitbit fa tremare il servomuto di fianco al letto dando il via alla mia giornata con quella dose di fastidio di cui avrei fatto volentieri a meno. "Stasera devo ricordarmi di lasciarlo in bagno" penso mentre scivolo fuori dalle coperte, facendo attenzione a non scoprire Massimo, che per fortuna sembra … Leggi tutto Una giornata da freelance
Nido vuoto, nido pieno
Le restrizioni che allargano le famiglie (dell'Inghilterra) Un fenomeno di questi giorni di lockdown nel Regno Unito è la casa piena. Pochi mesi fa, come molti dei nostri amici, ci stavamo abituando al nostro "nido vuoto" (empty nest). I bambini adulti sono partiti. Alle università per studiare, alle città per lavorare, all’estero per viaggiare e … Leggi tutto Nido vuoto, nido pieno
Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera
Non sono mai stata una persona equilibrata. Al contrario, ho sempre fatto molta fatica a regolare le mie giornate secondo scelte logiche. Nonostante negli anni sia migliorata, continuo a essere una persona tendenzialmente impulsiva, impaziente e ancora decisamente poco capace di gestire al meglio il mio tempo. Per certi versi, persino la mia devozione alla … Leggi tutto Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera
10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown
Ieri sera, mentre ascoltavo la conferenza stampa di Conte, pensavo a due cose. La prima suonava più o meno come "Vi prego, non riguardate questo video". Mi rivolgevo mentalmente ai miei studenti stranieri che stanno imparando italiano e spesso si cimentano nell'analisi e comprensione di discorsi pubblici fatti da personaggi italiani di rilievo; per esempio, … Leggi tutto 10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown
L’importanza di prendersi del tempo (dopo due mesi di quarantena)
Tornerò a parlare di viaggi, lo prometto. Prima di farlo, però, mi sento di condividere con voi una riflessione che mi porterà a cambiare il modo di farlo, o almeno questo è l'intento. Mi ci sono voluti due mesi di reclusione in casa per raccogliere le idee e trovare la spinta, finalmente, di raccontare la … Leggi tutto L’importanza di prendersi del tempo (dopo due mesi di quarantena)
Quando il tuo mondo diventa quello degli altri (e non è poi così bello)
Prima che questo nuovo paradigma iniziasse (apro subito una parentesi: mai avrei immaginato che questo concetto astratto, paradigma, potesse un giorno trasformarsi da parola scritta sul mio libro di sociologia a realtà concreta della mia quotidianità) ho desiderato ardentemente che gli altri provassero a vivere la mia vita lavorativa anche solo per un giorno. Sì, … Leggi tutto Quando il tuo mondo diventa quello degli altri (e non è poi così bello)
#RossaDiSera: racconti dalla Zona Rossa, prima di andare a letto
Questo articolo è un po' lungo. Potete leggerlo tutto, oppure scegliere solo il paragrafo che vi interessa da questo indice: PremessaChe cos'è #RossaDiSeraCome partecipareCome trovare le storieComincio io! Premessa: libertà di espressione quando la libertà è limitata Ogni tanto mi ricordo il motivo primario per cui ho iniziato a tenere questo blog. Mi trovavo a … Leggi tutto #RossaDiSera: racconti dalla Zona Rossa, prima di andare a letto
La vita ai tempi del Coronavirus: i lati positivi
È passata una settimana dalla travolgente ondata di panico che in Italia - specialmente nella mia zona - ha bloccato l'economia, congelato l'istruzione, paralizzato la cultura, fermato attività sportive e impedito qualunque occasione di festa. Personalmente, sono due giorni che non mi tengo più aggiornata sui numeri dei contagiati (o dei decessi) per Coronavirus e … Leggi tutto La vita ai tempi del Coronavirus: i lati positivi
Busseto, una gita tra cultura e ricordi
Busseto è un paese che occuperà per sempre un posto speciale nel mio cuore. I miei genitori sono entrambi originari di piccole frazioni limitrofe (Madonna dei Prati e Semoriva per la precisione) e tutti i fine settimana era d’obbligo una visita ai nonni. Ricordo ancora quando mamma non aveva la macchina e dovevamo raggiungere Busseto … Leggi tutto Busseto, una gita tra cultura e ricordi