Mia figlia, Madeleine, aveva sedici anni e voleva fare la modella. Quando mi ha chiesto se le avrei permesso di andare a Milano per la settimana della moda, ho accettato. Era agosto o settembre del 2019 e avevo molto tempo per pensare a questa domanda. Fin dalla sua prima infanzia pensavo che Madeleine sarebbe stata … Leggi tutto Spiccare il volo a Venezia
I fenicotteri
Questo articolo fa riferimento alla serie di racconti pubblicati in occasione del Contest di scrittura in italiano sul blog di Online Italian Classes, a cui l'autore Erik Gambatese non ha potuto partecipare. Che imbroglio sePer innamorarmi basta un’ora?Che fretta c'eraMaledetta primavera?Che fretta c'eraMaledetta come me La donna e l'uomo non si conoscevano finché, in una … Leggi tutto I fenicotteri
Riguardo al tempo
Arrivai a Maradi alla fine della stagione delle piogge. Luglio e agosto erano gli unici mesi che portavano la vita nel Sahel, quella terra di confine meridionale tra il Sahara e la zona tropicale più umida a sud. La lunga stagione arida formava una transizione aperta tra i periodi di crescita, un incantesimo dell’oblio e della … Leggi tutto Riguardo al tempo
Quello che ho imparato in 9 mesi (si, di gravidanza)
L'esperienza della gravidanza è diversa per ciascuna donna e questo è sicuramente il punto di partenza di qualsiasi riflessione che si possa fare riguardo a questo tema. Probabilmente, questo è anche il motivo per cui moltissime donne sentono di condividere quello che hanno vissuto, così personale e speciale, in questo periodo così straordinario della loro … Leggi tutto Quello che ho imparato in 9 mesi (si, di gravidanza)
Pensieri ispirati dal testo di Jhumpa Lahiri “In altre parole”
Anch’io parlavo due lingue prima di imparare l’italiano. Sono americana e ho iniziato a studiare il francese quando avevo 10 anni, ma senza saperlo parlare davvero prima di diventare volontaria del Corpo di Pace, in Niger, nei primi anni Settanta. Penso di essere arrivata, oggi, con la lingua italiana, allo stesso livello di conoscenza che … Leggi tutto Pensieri ispirati dal testo di Jhumpa Lahiri “In altre parole”
Scatti di Sicilia
L’aereo rimbalza un po’ sulla pista prima di frenare rapidamente, finalmente eccoci in Sicilia per le vacanze estive. Siracusa Raccogliamo i nostri effetti personali e, quando arriva il nostro turno di scendere dall’aereo, sentiamo il calore dell’aria che ci dà un brivido di emozione; qui è davvero dove inizia la vacanza. La nostra prima tappa … Leggi tutto Scatti di Sicilia
Una giornata da freelance
Alle 7 del mattino il Fitbit fa tremare il servomuto di fianco al letto dando il via alla mia giornata con quella dose di fastidio di cui avrei fatto volentieri a meno. "Stasera devo ricordarmi di lasciarlo in bagno" penso mentre scivolo fuori dalle coperte, facendo attenzione a non scoprire Massimo, che per fortuna sembra … Leggi tutto Una giornata da freelance
Nido vuoto, nido pieno
Le restrizioni che allargano le famiglie (dell'Inghilterra) Un fenomeno di questi giorni di lockdown nel Regno Unito è la casa piena. Pochi mesi fa, come molti dei nostri amici, ci stavamo abituando al nostro "nido vuoto" (empty nest). I bambini adulti sono partiti. Alle università per studiare, alle città per lavorare, all’estero per viaggiare e … Leggi tutto Nido vuoto, nido pieno
Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera
Non sono mai stata una persona equilibrata. Al contrario, ho sempre fatto molta fatica a regolare le mie giornate secondo scelte logiche. Nonostante negli anni sia migliorata, continuo a essere una persona tendenzialmente impulsiva, impaziente e ancora decisamente poco capace di gestire al meglio il mio tempo. Per certi versi, persino la mia devozione alla … Leggi tutto Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera
10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown
Ieri sera, mentre ascoltavo la conferenza stampa di Conte, pensavo a due cose. La prima suonava più o meno come "Vi prego, non riguardate questo video". Mi rivolgevo mentalmente ai miei studenti stranieri che stanno imparando italiano e spesso si cimentano nell'analisi e comprensione di discorsi pubblici fatti da personaggi italiani di rilievo; per esempio, … Leggi tutto 10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown