Mangiare a Parigi - i migliori ristoranti

Dove mangiare a Parigi? L'itinerario gastronomico inaspettato

Parigi è una città magica che mi ha conquistata per la sua bellezza ed eleganza. In questi ultimi anni, il lavoro mi ha portato spesso nella capitale francese, ed ho imparato ad apprezzarne i ritmi frenetici e l’atmosfera chic. Ma non solo: ho avuto modo di sperimentare tantissimi ristorantini sfiziosi e quindi di conoscere meglio … Leggi tutto Dove mangiare a Parigi? L'itinerario gastronomico inaspettato

Parma2020

Un giorno a Parma: visitare la Capitale Italiana della Cultura 2020

L'ultima volta che sono stata a Parma era il 2 dicembre dell'anno appena passato. Mi trovavo in compagnia di Alice, che lì ci ha studiato e conosce molto bene la città. Seguendola, ho potuto assaggiare la torta fritta accompagnata dai salumi (o forse era viceversa?) di Sorelle Picchi e ho avuto modo di visitare l'incredibile … Leggi tutto Un giorno a Parma: visitare la Capitale Italiana della Cultura 2020

Volte del centro di Padova

Un weekend in Veneto: la Cappella degli Scrovegni di Padova e il museo M9 di Mestre

Se c'è una cosa che adoro è scoprire le meraviglie della nostra bella Italia, specialmente quelle più nascoste. Capita così che durante la settimana racimoli qualche idea, le proponga a uno o più compagni di viaggio e in un batter d'occhio crei la scusa perfetta per visitare una città nascosta. A questo giro è stata … Leggi tutto Un weekend in Veneto: la Cappella degli Scrovegni di Padova e il museo M9 di Mestre

Esterno Taverna Rabarbaro Piacenza

Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro

Pochi giorni fa stavo sfogliando alcune riviste di cucina alla ricerca di ricette sfiziose e mi sono imbattuta in uno splendido articolo di Sale&Pepe su Piacenza, la quale veniva identificata come la città dalle tre C: Caserme, Chiese e Conventi. Condivido questa visione della mia città, anche se forse un pochino impostata: basta percorrere a … Leggi tutto Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro

Galleria Borghese Roma, interno sala

Galleria Borghese, uno scrigno nascosto nel cuore di Roma

Non amando i musei troppo grandi e dispersivi, la galleria Borghese rimane uno dei miei preferiti. Ospitata all’interno del Casino Nobile, uno degli spettacolari edifici di Villa Borghese, il museo venne fondato nel 1902 da Scipione Caffarelli Borghese. La ricchissima collezione racchiude opere di Canova, Caravaggio, Bernini, Raffaello, Tiziano e moltissimi altri artisti. Vista la … Leggi tutto Galleria Borghese, uno scrigno nascosto nel cuore di Roma