Mangiare a Parigi - i migliori ristoranti

Dove mangiare a Parigi? L'itinerario gastronomico inaspettato

Parigi è una città magica che mi ha conquistata per la sua bellezza ed eleganza. In questi ultimi anni, il lavoro mi ha portato spesso nella capitale francese, ed ho imparato ad apprezzarne i ritmi frenetici e l’atmosfera chic. Ma non solo: ho avuto modo di sperimentare tantissimi ristorantini sfiziosi e quindi di conoscere meglio attraverso il cibo, la storia e la cultura della città.

Mi sono quindi divertita a creare un itinerario gastronomico alla scoperta di un’insolita e nascosta Parigi, nel quale le tappe non saranno i tipici monumenti o musei ma locali dove poter gustare tantissime prelibatezze.

La mappa della mia Parigi da mangiare (seguite i colori!)

1° tappa: Le Crabe Marteau

Fermata della metropolitana Argentine. Ci troviamo nel quartiere Ternes, considerato uno dei più eleganti di Parigi. Qui, a pochi passi dalla frenesia dell’Avenue de la Grande-Armée, si trova un piccolissimo locale nel quale “divertirsi” a gustare ottimo pesce.

Infatti, la particolarità de Le Crabe Marteau è che si mangia prevalentemente granchio ma, per poterlo gustare, devi martellarlo. I titolari vi forniranno tutto il necessario per riuscire nell’impresa: tovaglietta per non sporcarsi, asse di legno, martello e badile dove buttare gli scarti. Il locale è arredato a tema marittimo e l’atmosfera è cordiale e divertente. Non si può dire che sia un locale silenzioso… ma ci si abitua presto al rumore delle martellate!

DOVE: 16, rue des Acacias
PRENOTAZIONE: paris@crabemarteau.fr

2° Tappa: French Paradox – Canard & Champagne

Fermata della metropolitana Richelieu – Drouot. Io adoro le gallerie storiche, quelle ricche di negozi particolari, locali sfiziosi con altissime arcate e antichi lampadari. Passage des Panoramas ne è un bellissimo esempio.

Qui vi consiglio di provare French Paradox – Canard & Champagne, un ristorante moderno ed elegante nel quale si possono assaporare ottimi piatti ovviamente tutti a base d’anatra, abbinati a calici di champagne. L’ulteriore particolarità di questo ristorante è che di dolce ne puoi ordinare quanto vuoi! Paghi 1 ma mangi quanto il tuo tasso glicemico riesce a sopportare.

DOVE: 57 Passage des Panoramas
PRENOTAZIONE: qui 

3° Tappa: A.Noste

Rimaniamo nel quartiere Vivienne e ci spostiamo di poche centinaia di metri verso il Palais de la Bourse dove incontriamo un locale davvero accattivante: A.Noste. Il concept è molto semplice: mangiare in compagnia condividendo ottimo cibo, quindi ci troviamo in un ristorante di tapas!

Viene consegnato un menù con matita annessa sul quale poter scegliere la tipologia di tapas, tutte dal sapore spagnolo-francese, e le quantità (consigliate 3 tapas a persona). Il locale è molto conviviale, tanto da ritrovarsi a condividere panche o tavoli con altri gruppi di commensali.

DOVE: 6 bis rue du 4 Septembre
PRENOTAZIONE: qui 

4° Tappa: Le Comptoir des Petits Champs

Per raggiungere il ristorante francese Le Comptoir des Petits Champs si può tranquillamente percorrere a piedi Rue Vivienne e alla fine della via, troverete il locale sulla destra in Rue de Petits Champs. Consiglio spassionato della maniaca delle gallerie: da Rue Vivienne è possibile accedere alla Galerie Colbert, un piccolo gioiello architettonico. Non fatevela scappare, ne vale davvero la pena.

Tornando al ristorante, il bello di questo locale è che è molto intimo e la sala principale ha uno scorcio spettacolare sul Jardin de Palais Royal. Il menù è tipicamente francese, realizzato in modo semplice ma davvero armonioso. Consiglio di optare per il piatto vegano a base di patate dolci, una vera delizia.

dove mangiare a parigi - comptoir
DOVE: 17, rue de petits Champs
PRENOTAZIONE: qui

5° Tappa: EnYaa

Anche in questo caso, bastano pochissimi passi a piedi (forse 100 metri) per arrivare da EnYaa, un elegantissimo e raffinatissimo ristorante giapponese. Dimenticate i soliti sushi, edamame e udon per scoprire nuove declinazioni della cucina nipponica.

Il locale è molto zen, tranquillo e rilassante, il servizio cordiale e attento. La cucina è a vista e se siete fortunati, o fate richiesta specifica, vi sarà possibile sedere al lungo tavolo proprio di fronte allo chef intento a preparare le vostre pietanze. Penso non dimenticherò mai la gustosissima tempura di merluzzo e melanzane. MAI.

dove mangiare a parigi - enyaa
DOVE: 37 rue de Montpensier
PRENOTAZIONE: contact@enyaa-paris.com anche se preferiscono prenotazioni telefoniche

6° Tappa: Le Souffle

Fermata della metropolitana Concorde. Ci spostiamo verso il quartiere Louvre-Tuileries dove rimaniamo incantati dalla maestosità di Place de la Concorde e dai magnifici Jardin de Tuileries che si estendono fino al Museo del Louvre. Questa è senza dubbio una delle zone più famose di Parigi, sopratutto per i negozi di alta moda che si susseguono in Rue Saint-Honoré. Ed è proprio in questa zona che si può assaggiare uno dei piatti emblemi della cucina francese: il soufflé.

Le Souffle è un locale tradizionale francese che propone la pietanza dall’antipasto al dolce (esiste perfino un menù degustazione che vi permetterà di provare tantissimi tipi diversi di soufflé). Le dimensioni sono “importanti” e consiglio di optare per un piccolo antipasto e una portata principale. Essendo il piatto principale del locale, il soufflé è da Oscar e vorreste non finisse mai.

dove mangiare a parigi - soufflè
DOVE: 36 rue Mont Thabor
PRENOTAZIONE: restaurant.lesouffle@gmail.com

7° Tappa: Sense Eat

Fermata della metropolitana Mabillon. Se invece preferite una lunga passeggiata, attraversate la Senna e camminate lungo il Pont des Arts: arriverete così nel quartiere frizzante e artistico di Saint-Germain des Prés. Se avrete la fortuna di visitare questo quartiere in orario aperitivo verrete piacevolmente inghiottiti da un vortice di persone, risate e musica.

Ed è proprio in questa atmosfera festaiola che si trova il ristorante italiano e vegano Sense Eat. Un locale molto raccolto e arredato in modo semplice ed etico. La proposta culinaria è davvero interessante e la presentazione dei piatti è molto creativa.

dove mangiare a parigi - sense eat
DOVE: 39 rue Mazarine
PRENOTAZIONE: qui 

8° Tappa: Sola

Vietato prendere la metropolitana per raggiungere il ristorante Sola. Prendetevi il tempo di camminare lungo la riva della Senna e ammirare lo splendido spettacolo dell’Ile de la Cité. Fermatevi ad ascoltare il suono della musica, fermatevi a sfogliare un libro nella storica libreria Shakespeare&Co. e infine raggiungete il locale. E’ giusto premettere che Sola è un ristorante con una Stella Michelin.

“Il giovane chef di origine nipponica Kosuke Nabeta riesce a fondere il rigore della cucina giapponese e la ricchezza del territorio francese. Creazioni armoniose ed equilibrate, da gustare nella cantina a volta, per un viaggio verso terre lontane. Un ponte fra due continenti. Splendido.”

Gli Ispettori della guida Michelin
dove mangiare a parigi - sola
DOVE: 12 Rue de l'Hôtel Colbert
PRENOTAZIONE: qui 

9° Tappa: Comme Chai Toi

Non è per nulla difficile trovare la location del ristorante Comme Chai Toi. Si trova esattamente davanti alla cattedrale di Notre-Dame. Purtroppo la sua figura è stata danneggiata dal terribile incendio dell’aprile scorso ma intatta rimane la sua bellezza e maestosità.

Il locale è tappezzato di poster musicali e una enorme lavagna riporta il menù del giorno. Se siete in zona e volete mangiare un piatto al volo senza troppe pretese e con una vista mozzafiato, questo è il luogo ideale.

dove mangiare a parigi - comme chai toi
DOVE: 13 quai de Montebello
PRENOTAZIONE: qui 

10° Tappa: Le Pinces

Fermata della metropolitana Hotel de Ville. Per l’ultima tappa di questo itinerario gastronomico torniamo a mangiare pesce, anche in questo caso in modo simpatico.

Le Pinces infatti propone solo 3 piatti: Aragosta, Lobster Roll e una tagliata di carne(nel caso non foste amanti del crostaceo). Anche in questo caso sarete provvisti di una tovaglietta per evitare schizzi involontari. Se non avete mai provato l’aragosta un po’ per la difficoltà nella preparazione, un po’ per il costo elevato, Les Pinces è il posto giusto dove soddisfare questo desiderio culinario.

DOVE: 29 rue du Bourg Tibourg - Paris 4e
PRENOTAZIONE: possibile solo per gruppi maggiori di 6 persone

L’itinerario gastronomico è terminato! Ora non serve altro che prenotare un volo per Parigi e farci sapere se i consigli hanno soddisfatto il vostro palato.

Bon Appetit!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.