L’aereo rimbalza un po’ sulla pista prima di frenare rapidamente, finalmente eccoci in Sicilia per le vacanze estive. Siracusa Raccogliamo i nostri effetti personali e, quando arriva il nostro turno di scendere dall’aereo, sentiamo il calore dell’aria che ci dà un brivido di emozione; qui è davvero dove inizia la vacanza. La nostra prima tappa … Leggi tutto Scatti di Sicilia
Categoria: Scritti da altri
Nido vuoto, nido pieno
Le restrizioni che allargano le famiglie (dell'Inghilterra) Un fenomeno di questi giorni di lockdown nel Regno Unito è la casa piena. Pochi mesi fa, come molti dei nostri amici, ci stavamo abituando al nostro "nido vuoto" (empty nest). I bambini adulti sono partiti. Alle università per studiare, alle città per lavorare, all’estero per viaggiare e … Leggi tutto Nido vuoto, nido pieno
Busseto, una gita tra cultura e ricordi
Busseto è un paese che occuperà per sempre un posto speciale nel mio cuore. I miei genitori sono entrambi originari di piccole frazioni limitrofe (Madonna dei Prati e Semoriva per la precisione) e tutti i fine settimana era d’obbligo una visita ai nonni. Ricordo ancora quando mamma non aveva la macchina e dovevamo raggiungere Busseto … Leggi tutto Busseto, una gita tra cultura e ricordi
Lanzarote: l'isola delle Canarie accarezzata dal vento
Lanzarote Appena atterrata a Lanzarote ho capito di essere nel posto giusto al momento giusto. Ho scelto di alloggiare ad Arrecife senza un motivo particolare, mi serviva solo un punto di appoggio, un luogo da dove partire alla scoperta dell'isola. Arrecife è il capoluogo di Lanzarote, non è molto frequentata da turisti ma io l'ho … Leggi tutto Lanzarote: l'isola delle Canarie accarezzata dal vento
Berlino: cosa vedere a 30 anni dal muro
È certo: ho un problema con Berlino.La frenesia di tornarci e ritornarci cento, mille volte è il mio reale problema con Berlino.Eppure non è una città bellissima. Eppure il cielo spesso è grigio persino d'estate.La definirei infinita: non si finisce mai di scoprirla, non finisce mai di stupirti, è vastissima e spesso l'unica certezza è … Leggi tutto Berlino: cosa vedere a 30 anni dal muro
L’Antica Locanda del Falco di Rivalta e la sua magia
Finalmente mercoledì è arrivato. Sono le 18.00 e la mia giornata lavorativa si è appena conclusa. Esco dall'ufficio e mi incammino verso casa (sì lo so, sono fortunatissima a non dover prendere mezzi pubblico o auto per spostarmi) e mi godo i bellissimi colori autunnali. Non ho però molto tempo per fantasticare e perdermi nella … Leggi tutto L’Antica Locanda del Falco di Rivalta e la sua magia
I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa
La prima volta che vidi il Castello di Santa Severa fu in una fredda mattinata di gennaio, durante la mia prima lezione di surf. Il tempo era bello, c'era una leggera brezza e onde di un metro circa. Quando sono entrata in mare senza calzari ho sentito che, nonostante la spessa muta, l’acqua era gelida. … Leggi tutto I dintorni di Roma da scoprire: Il Castello di Santa Severa
Viaggio on the road: il Portogallo da Nord a Sud
Organizzare un viaggio in Portogallo In un sabato mattina di luglio come tanti, la mia sveglia suona alle 9 e - dopo i miei 5/10 minuti accademici per realizzare dove mi trovo e che sono sveglio - mi alzo per fare colazione. Marco mi raggiunge in Valtellina per pranzo, abbiamo programmato un incontro per decidere … Leggi tutto Viaggio on the road: il Portogallo da Nord a Sud
Cosa mangiare in un giorno a Celle Ligure
Celle Ligure è diventata da qualche anno a questa parte una seconda casa.Quando i genitori del mio ragazzo hanno acquistato un piccolo appartamento nel paesino ligure, non potevo immaginare quanto mi sarei affezionata. Situato tra Genova e Savona, Celle Ligure è uno di quei borghi che possono essere percorsi interamente in un sol giorno ma … Leggi tutto Cosa mangiare in un giorno a Celle Ligure
Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro
Pochi giorni fa stavo sfogliando alcune riviste di cucina alla ricerca di ricette sfiziose e mi sono imbattuta in uno splendido articolo di Sale&Pepe su Piacenza, la quale veniva identificata come la città dalle tre C: Caserme, Chiese e Conventi. Condivido questa visione della mia città, anche se forse un pochino impostata: basta percorrere a … Leggi tutto Cenare in centro a Piacenza: La Taverna Rabarbaro