Quello che ho imparato in 9 mesi (si, di gravidanza)

L'esperienza della gravidanza è diversa per ciascuna donna e questo è sicuramente il punto di partenza di qualsiasi riflessione che si possa fare riguardo a questo tema. Probabilmente, questo è anche il motivo per cui moltissime donne sentono di condividere quello che hanno vissuto, così personale e speciale, in questo periodo così straordinario della loro … Leggi tutto Quello che ho imparato in 9 mesi (si, di gravidanza)

cambiare vita e abitudini

Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera

Non sono mai stata una persona equilibrata. Al contrario, ho sempre fatto molta fatica a regolare le mie giornate secondo scelte logiche. Nonostante negli anni sia migliorata, continuo a essere una persona tendenzialmente impulsiva, impaziente e ancora decisamente poco capace di gestire al meglio il mio tempo. Per certi versi, persino la mia devozione alla … Leggi tutto Gli squilibrati di Covid-19 e la storia di Bandiera

musei italiani nord italia

10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown

Ieri sera, mentre ascoltavo la conferenza stampa di Conte, pensavo a due cose. La prima suonava più o meno come "Vi prego, non riguardate questo video". Mi rivolgevo mentalmente ai miei studenti stranieri che stanno imparando italiano e spesso si cimentano nell'analisi e comprensione di discorsi pubblici fatti da personaggi italiani di rilievo; per esempio, … Leggi tutto 10 musei da visitare in Italia del Nord dopo il lockdown

prendersi_del_tempo_per_se

L’importanza di prendersi del tempo (dopo due mesi di quarantena)

Tornerò a parlare di viaggi, lo prometto. Prima di farlo, però, mi sento di condividere con voi una riflessione che mi porterà a cambiare il modo di farlo, o almeno questo è l'intento. Mi ci sono voluti due mesi di reclusione in casa per raccogliere le idee e trovare la spinta, finalmente, di raccontare la … Leggi tutto L’importanza di prendersi del tempo (dopo due mesi di quarantena)

Quando il tuo mondo diventa quello degli altri (e non è poi così bello)

Prima che questo nuovo paradigma iniziasse (apro subito una parentesi: mai avrei immaginato che questo concetto astratto, paradigma, potesse un giorno trasformarsi da parola scritta sul mio libro di sociologia a realtà concreta della mia quotidianità) ho desiderato ardentemente che gli altri provassero a vivere la mia vita lavorativa anche solo per un giorno. Sì, … Leggi tutto Quando il tuo mondo diventa quello degli altri (e non è poi così bello)

Cosa fare a Piacenza nel weekend

#RossaDiSera: racconti dalla Zona Rossa, prima di andare a letto

Questo articolo è un po' lungo. Potete leggerlo tutto, oppure scegliere solo il paragrafo che vi interessa da questo indice: PremessaChe cos'è #RossaDiSeraCome partecipareCome trovare le storieComincio io! Premessa: libertà di espressione quando la libertà è limitata Ogni tanto mi ricordo il motivo primario per cui ho iniziato a tenere questo blog. Mi trovavo a … Leggi tutto #RossaDiSera: racconti dalla Zona Rossa, prima di andare a letto

stazione treni piacenza

La vita ai tempi del Coronavirus: i lati positivi

È passata una settimana dalla travolgente ondata di panico che in Italia - specialmente nella mia zona - ha bloccato l'economia, congelato l'istruzione, paralizzato la cultura, fermato attività sportive e impedito qualunque occasione di festa. Personalmente, sono due giorni che non mi tengo più aggiornata sui numeri dei contagiati (o dei decessi) per Coronavirus e … Leggi tutto La vita ai tempi del Coronavirus: i lati positivi

Newsletter, Podcast e altri malefici

Forse qualcuno sa che il mio lavoro è legato al mondo della comunicazione, disciplina per cui mi hanno pure dato una laurea. Nei due anni di specialistica, su cui sono atterrata dopo aver vissuto sul remoto pianeta della sociologia, ho gradualmente superato l'alienazione causatami dai numerosi inglesismi che appartengono al linguaggio dei marketers arrivando persino … Leggi tutto Newsletter, Podcast e altri malefici

come fare il passaporto

Tutto quello che c’è da sapere per fare il passaporto (prima e dopo Brexit)

Sembrava inimmaginabile ma Brexit è ufficialmente "done" e, anche se passeranno ancora dei mesi di assestamento prima che i suoi effetti siano visibili a livello pratico, molti viaggiatori stanno prendendo le contromisure per non rinunciare a un viaggio nel Regno Unito dopo Brexit. Sì, stiamo parlando di fare il passaporto. Date le lunghe tempistiche e … Leggi tutto Tutto quello che c’è da sapere per fare il passaporto (prima e dopo Brexit)