Sono sul volo che purtroppo mi porta via di nuovo da questa magnifica città.
Ho vissuto a Barcellona in due momenti distinti della mia vita, senza tralasciare le 5 o più volte in cui per vari motivi sono ritornata da lei, che mi attrae come una calamita. La caratteristica magica di Barcellona è che ogni volta è sempre uguale e allo stesso tempo sempre diversa, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire o un nuovo modo di viverla.
Sono stata una turista insicura che si aggirava con mille mappe e che rimaneva a bocca aperta davanti alle mura di un’antica cattedrale o incantata davanti ad un tango improvvisato in una delle vie del Barrio Gotico.
Sono stata una studentessa che di giorno cercava tranquillità in una delle varie biblioteche sparse per la città e la sera finite le lezioni andava a bere una caña e a mangiare tapas nel Born, per poi concludere la serata alla Barceloneta in una delle varie discoteche che offrono generi musicali per tutti i gusti.
Quest’ultima esperienza l’ho vissuta da tirocinante presso un ostello di Barcellona. Da lavoratrice con turni ed imprevisti dell’ultimo ho imparato a muovermi velocemente in questa città, ad apprezzare lunghe camminate per riuscire a raggiungere la sognata spiaggia. Ho amato perdermi nelle sue bellissime vie, trovando sempre la direzione giusta! Ma quello che si apprezza di più quando si lavora è il weekend, o meglio il FINDE.
Ci sono così tante attrazioni in città e fuori che vale la pena viverle e provarle tutte.
Se volete evadere dalla città, la Catalunya offre bellissime mete vicino a Barcellona.
Potete andare a visitare il famoso Monastero di Montserrat, importante sito di pellegrinaggio raggiungibile sia con i mezzi, sia percorrendo 5 sentieri di difficoltà diversa. Una volta in cima potrete godere di una vista fantastica e potrete visitare il monastero e la cappella con la statua della Vergine chiamata La Moreneta.
Oppure potete andare fino a Fiugueres, città natale di Salvador Dalì e visitare il suo eccentrico e interessantissimo museo.
Nel viaggio di ritorno verso Barcellona, fermatevi a Girona e perdetevi nelle stradine della città vecchia. Qui potrete ammirare la maestosa cattedrale e i bagni arabi, per poi giungere alle Cases Penjades, le case dai colori pastello che si affacciano sul fiume Onyar.
Se vi piace il mare, a 2 ore e mezza di bus da Barcellona c’è Tossa de Mar, una carinissima località balneare. Vi sono spiaggette e calette con acqua cristallina ed un borgo medievale con un castello molto caratteristico.
Se non si ha voglia di evadere dalla città, Barcellona offre eventi e divertimenti di ogni genere. Fare paddle surf all’alba ad esempio!! La scuola di surf Espai de Mar della Barceloneta offre la possibilità di praticare questo sport alle prime ore dell’alba e credetemi è davvero affascinante!
Una volta finito di remare potete continuare la mattinata in spiaggia o fare una passeggiatina mattutina e regalarvi una sostanziosa colazione vicino all’incantevole Catedral del Mar. Se è domenica il massimo è pranzare al Palo Alto Market.
Qui potrete trovare uno street food vastissimo e buonissimo, accompagnato da bancarelle con oggetti originali, vintage e fatti a mano. Con la pancia piena potete perdervi nel Labirinto de Horta, oppure se siete più fortunati e amanti della serie TV Game of Thrones, potreste incappare in un Khal Drogo in borghese.
Per fare un aperitivo o un dopocena originale vi consiglio l’Antic Teatre, un locale molto suggestivo e luogo di incontro di giovani, coppie e amici.
Barcellona è arte, cultura, persone, amici, novità, sport, mare, calore, locali, cibo, relax..una boccata di felicità e vita! Non mi stancherò mai di prendere altri voli con destinazione BCN!
Un pensiero su “Qué hacéis este finde?”